UMBRIA - Spoleto (PG)
Delegazione Umbria del Bianchina Club
organizza il raduno nazionale
“La BIANCHINA nel Ducato Longobardo”
1 - 3 m a g g i o 2020
RINVIATO causa covid-19 all'anno 2021
Giovedi 30 aprile (preraduno)
Ore 14.00/20.00 arrivo e sistemazione presso l’ Hotel “I L BA I O ” Re lais & N a t u ral SPA , loc. Camporoppolo – Spoleto. Consigliata l’uscita di Campello sul Clitunno della superstrada Perugia–Spoleto. Possibile accesso alla SPA e trattamenti benessere a tariffa scontata da concordare preventivamente con l’Hotel.
Ore 20.00 cena presso la Trattoria “al Palazzaccio da Piero”, loc. Palazzaccio Spoleto.
Venerdi 1 maggio
Ore 9.00 partenza per il centro storico di Spoleto, giro della città e parcheggio delle auto in piazza Duomo, visita guidata ai monumenti più famosi: Cattedrale romanica, Piazza Duomo, Giro della Rocca Albornoziana, Ponte delle Torri, Piazza del Mercato, Teatro Romano,
Ore 13.00 pranzo al ristorante “La Lanterna" Spoleto,
Ore 17.00 partenza per la visita guidata alla Basilica di San Pietro e proseguimento per la Montagna Sacra del Monteluco, importante patrimonio artistico-naturalistico (sito UNESCO) e tappa della via di S. Francesco. Passeggiata nel Bosco con visita delle grotte eremitiche e del Convento primitivo di San Francesco,
Ore 20.00 cena presso il Ristorante “Ferretti”, loc. Monteluco Spoleto,
Ore 22.30 rientro in Hotel.
Sabato 2 maggio
Ore 9.00 partenza per Montefalco, giro della cittadina e successiva sosta presso l’Azienda agricola Antonelli/San Marco con degustazione dei famosi vini ed eventuale acquisto di prodotti locali,
Ore 11.00 partenza per Bevagna con parcheggio delle auto nella piazza principale. Visita guidata ai monumenti più caratteristici della città e visita ad alcune botteghe delle “Gaite”,
Ore13.30 pranzo presso i l Ristorante “O t t a v i u s “ B e v a g n a,
Ore 15.00 rientro in Hotel - per un breve riposo - su strada della “Marroggia”, caratteristica strada che costeggia il torrente “Teverone e Marroggia”
Ore 17.00 partenza per Campello sul Clitunno e visita guidata al Tempietto del Clitunno (patrimonio UNESCO) e al parco delle Fonti del fiume Clitunno. Successiva visita e degustazione all’antico frantoio “Carletti” per eventuali acquisti di prodotti locali,
Ore 20.00 cena con intrattenimento musicale presso il Ristorante “Volare” Trevi ,
Ore 23.00 rientro in Hotel.
Domenica 3 maggio
Ore 9.00 partenza per Vallo di Nera (Valnerina) con visita al caratteristico borgo con la partecipazione di una guida speciale,
Ore 11.00 partenza per Scheggino con parcheggio delle auto nella Piazza principale, passeggiata nel caratteristico borgo e successiva visita guidata al Museo del Tartufo per eventuali acquisti di prodotti locali,
Ore13.00 pranzo a base di tartufo presso la locanda “il Ruscello”, loc. Ceselli Scheggino,
Ore15.00 fine manifestazione.
Quota di partecipazione soci e familiari conviventi:
programma completo, compresi pasti, degustazioni, pernottamenti, tassa di soggiorno, ingresso musei e siti, visite guidate,
€ 350,00 a persona - non Soci supplemento 15 %.
SI RACCOMANDA L’INVIO DI UNA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE AL 360 -77 17 60 (sms o wa) ENTRO IL 29.02.2020.
OBBLIGATORI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO ENTRO IL 31.03.2020 da inviare agli organizzatori Maria Elena Bartoli e Maurizio Gallinaro ‐ tel. 360-771760 Email: maurizio.gallinaro@tin.it
indicando: numero persone, eventuali INTOLLERANZE ALIMENTARI, bambini sotto 10 anni,
modello di Bianchina, numero di targa, numero di cellulare e mail.
Pagamento mediante bonifico bancario su cc intestato a Maria Elena Bartoli presso:
Banca UNICREDIT filiale di Spoleto
IBAN IT 83 T 02008 21804 0000 2948 0947
BIANCHINA CLUB
Via Piero Tellini, 34 | 00139 Roma (RM) ITALY | CF 90072260327
TEL. +39 333 7700964 MARTEDI', MERCOLEDI' E GIOVEDI' 17.00 - 19.00